Un sito statico è composto da pagine create singolarmente in HTML o XHTML il cui contenuto non può cambiare se non intervenendo manualmente sulle singole pagine da parte di una persona esperta o da parte dell'azienda che lo realizza
A chi può essere utile: All'azienda, lo studio di professionisti o il privato che desiderano avere una presenza in Internet con contenuti informativi o pubblicitari, anche accattivanti, ma non necessitano di frequenti aggiornamenti dei contenuti o la messa online di cataloghi di prodotti.
Il grosso svantaggio di un sito statico sta nell'aggiornamento delle sue pagine qualora esse siano di numenro elevato: ogni variazione e/o aggiunta deve essere svolta manualmente.